Edizione 2020
  • lunedì
  • martedì
  • mercoledì
  • giovedì
  • venerdì
  • Edizione 2020
  • Programma della settimana
  • Comunicati stampa
  • Edizioni precedenti
  • Programma Frascati Scienza

 

RUBRICA DI MATEMATICA


Un matematico a spasso

da lunedì 23 a giovedì 26 novembre ore 18:30

Ha scritto Galileo che la matematica è l'alfabeto in cui è stato scritto il libro della Natura. Più modestamente, potremmo dire che la matematica è, per noi occidentali, la chiave di interpretazione con cui ci si rapporta al funzionamento del mondo: e se il matematico va a spasso (per Roma, in questo caso), può succedere che si lasci prendere la mano nel dare una lettura, appunto, matematica delle cose che si vede intorno. In questi "corti", si prenderanno degli spunti, di quelli che ci passano davanti quotidianamente inosservati, per leggere la nostra città in modo "matematico", e non senza qualche sorpresa.


Roberto Ferretti - Dipartimento di Matematica e Fisica

Prima puntata: Saint-Venant e l'Isola Tiberina
Seconda puntata: Google Maps e cammini minimi
Terza puntata: I modelli di propagazione del traffico
Quarta puntata: Il lockdowd e i modelli epidemiologici

#EARTH #MSCAnight #MSCActions

nottericerca@uniroma3.it