Evento di apertura nell’ambito de La Fisica incontra la città.
Approfondimenti.
mercoledì 21 settembre ore 20:30 – Aula Magna Via Ostiense 159, Roma.

Il 4 luglio 2022 ricorrono 10 anni dalla scoperta del bosone di Higgs, un mattone fondamentale della natura, responsabile della massa di tutte le particelle, come elettroni, protoni e neutroni. In questi 10 anni gli esperimenti hanno studiato il bosone di Higgs in ogni dettaglio, rilevandone la natura più profonda. In questo seminario saranno descritte le fasi che hanno portato alla rivelazione di questa particella e il lavoro fatto negli anni successivi per caratterizzarlo. La scoperta sarà inoltre messa in relazione con la grande scoperta delle onde gravitazionali, e le implicazioni che questi due eventi hanno sulla comprensione del meccanismo che ha caratterizzato l’espansione del nostro universo nei primissimi istanti dalla sua creazione, l’inflazione cosmologica.
Biagio Di Micco – Dipartimento di Matematica e Fisica