Menu Chiudi

La simulazione di guida in realtà virtuale

venerdì 30 settembre 2022 – ore 19:00-24:00.

Visita ai laboratori.

PRENOTAZIONE sul posto.

Il simulatore di guida in realtà virtuale è uno strumento avanzato capace di riprodurre un test di guida in un ambiente simulato. Composto da un veicolo reale in cui le interfacce dell’utente (volante e pedaliera) sono collegate ad una workstation e di tre proiettori che garantiscono un’immagine ampia con un campo visivo di 180° su uno schermo curvo posizionato davanti al veicolo, esso consente di testare ed analizzare il comportamento alla guida in diverse condizioni geometriche, ambientali e di traffico, utilizzando un approccio altamente interdisciplinare che richiede l’esperienza e le conoscenze non solo delle discipline tipiche dell’ingegneria civile ed in particolare delle infrastrutture stradali, ma anche quelle delle scienze computazionali e dell’ingegneria meccanica dei veicoli, così come lo studio dei fattori umani tipico delle scienze che analizzano la psicologia del traffico. Sono diverse le applicazioni del simulatore ai vari campi di ricerca del settore: dimensionamento e verifica degli elementi geometrici; verifiche di sicurezza stradale; studi comportamentali degli utenti alla guida principalmente mirati ad investigare l’effetto dei fattori umani alla guida; studio di tecnologie avanzate, come i sistemi di realtà aumentata per l’assistenza alla guida e i veicoli connessi ed autonomi. 

Alessandro Calvi e Luca Bertolini – Dipartimento di Ingegneria

Via della Vasca Navale 109