Menu Chiudi

Apprendisti paleontologi

venerdì 30 settembre 2022 – ore 19:00 – 24:00.

Stand non stop per bambini.

Un fossile è un qualsiasi resto di un essere vivente vissuto centinaia di migliaia o anche milioni di anni fa, trasformato nel tempo in roccia e conservato fino ai nostri giorni. Il processo di fossilizzazione è però molto lento e richiede condizioni particolari e per questo motivo i fossili sono rari e spesso incompleti.
Con questa attività, ci caleremo nei panni del paleontologo. Scaveremo nella sabbia, raccogliendo e identificando fossili con l’ausilio di schede informative. Scopriremo il valore scientifico dei fossili, ricostruendo gli ambienti del lontano passato del nostro Pianeta.
L’attività sarà organizzata in turni di 5 minuti. Nelle vasche di scavo saranno nascoste anche delle “pepite d’oro”. Il fortunato paleontologo che trova la pepita vincerà un gadget. Ma non preoccupatevi: se la fortuna non sarà dalla vostra parte, tornerete a casa con una foto ricordo con tanto di elmetto e martello da Geologo.
Preparatevi a sporcarvi le mani e andare a caccia di fossili!

Francesca Funiciello, Silvia Brizzi, Irene Menichelli, Giorgio Arriga e Francesco Grossi – Dipartimento di Scienze

Via della Vasca Navale 109