Menu Chiudi

La Chimica per lo Sviluppo Ecosostenibile

venerdì 30 settembre 2022 – ore 19:00-24:00.

Stand non stop.

“Cercate di lasciare questo mondo migliore di come lo avete trovato” diceva Robert Baden-Powell. Nel rispetto di questo principio, alcuni degli obiettivi comuni dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile sono la lotta ai cambiamenti climatici, la conservazione di oceani, mari e risorse marine, nonché l’uso sostenibile dell’ecosistema terrestre. Aspetti che si vogliono illustrare in questo percorso “verde” che prevede la visita a tre postazioni: nella prima verranno descritti, preparati e utilizzati alcuni solventi ecosostenibili; nella seconda verranno descritte ed utilizzate delle nanoparticelle per eliminare metalli pesanti dalle acque reflue e individuare microplastiche nei fondali marini; nella terza verrà descritto ed utilizzato un eco-barbecue per utilizzare il sole per cuocere cibi sani e appetitosi ad emissioni zero.

Referente: Tecla Gasperi – Dipartimento di Scienze

Per l’edizione 2022 collaborano: Elena Mattoni, Luca Stefanuto, Alessandra Torsello e Giulio Nevi – Dipartimento di Scienze

Per l’edizione 2021 collaborano: Daniela Tofani, Elena Mattoni, Luca Stefanuto, Claudia Metitieri, Alessandra Torsello e Alessandro Varesano – Dipartimento di Scienze

Via della Vasca Navale 109