Edizione 2022

mercoledì 28 settembre 2022 – ore 15:00-16:30.
A seguito della scoperta di nuovi resti dell’Arco di Tito al Circo Massimo, recentemente venuti alla luce ed esposti al pubblico, verranno mostrate sul posto nuove tecniche di rilievo 3D e gli studi dei modelli matematici per la ricostruzione virtuale e di analisi critica del rilievo. I singoli frammenti, rilevati e analizzati nei più piccoli dettagli, sono ricollocati virtualmente nella loro posizione e orientamento originari. Il modello finale è ottimizzato, attraverso modelli parametrici, alle caratteristiche di tutti i frammenti noti e adattabile a ritrovamenti successivi: tale ottimizzazione è resa possibile dalla misurabilità del modello per un’accurata analisi quantitativa.
Corrado Falcolini e Marco Canciani – Dipartimento di Architettura
Edizione 2021
APPUNTAMENTO: Ingresso area archeologica del Circo Massimo, V.le Aventino
22 settembre ore 15:00
Corrado Falcolini e Marco Canciani – Dipartimento di Architettura
Edizione 2019
APPUNTAMENTO: Ingresso area archeologica del Circo Massimo, V.le Aventino
24 settembre ore 15:00
Corrado Falcolini e Marco Canciani – Dipartimento di Architettura
Edizione 2018
APPUNTAMENTO: angolo Via dei Cerchi e Via di San Gregorio
25 Settembre ore 15:30
Corrado Falcolini e Marco Canciani – Dipartimento di Architettura
Edizione 2017
APPUNTAMENTO: Circo Massimo, angolo tra Via dei Cerchi e Via di San Gregorio.
26 Settembre ore 15:30
Marco Canciani e Corrado Falcolini – Laboratorio interdipartimentale di Matematica applicata e Meccanica strutturale, Dipartimento di Architettura