Menu Chiudi

Laboratori per la scuola

martedì 27 settembre 2022 ore 15:00-16:00.

Visita ai laboratori.

PRENOTAZIONE per la scuola secondaria di secondo grado.

Progetto ForEco: forno solare ecosostenibile

Il forno solare diretto convoglia la luce del sole, attraverso degli specchi posti a raggera, al centro di una cavità all’interno della quale si possono cuocere gli alimenti. L’interno del forno solare può essere riscaldato fino a 200 °C. E’ una alternativa al barbecue per le cotture all’aperto ma, a differenza del barbecue, gli alimenti non vengono affumicati evitando il contatto con pericolose sostanze derivanti dalla combustione della carbonella. Vi mostreremo le varie parti che compongono il forno solare Helio, come funziona confrontandolo con altri modelli. Descriveremo la ricerca che stiamo facendo per confrontare la variazione dei nutrienti presenti dopo cottura tradizionale o con forno solare.

Daniela Tofani e Seyed Sepehr Moeini – dipartimento di Scienze

Alessandro Varesano – Helio

Attività di ricerca nel laboratorio di MCI-IMA

Durante la visita al laboratorio sarà presentata la cella motori e descritta la strumentazione, verranno illustrate alcune delle attività di ricerca che vengono svolte: influenza delle proprietà del combustibile sulle prestazioni e le emissioni in atmosfera del motore (impiego di miscele di gasolio con biodiesel da oli vegetali e da oli esausti); sviluppo di strategie di ottimizzazione delle condizioni di funzionamento del motore basate su misure non intrusive (impiego di accelerometri, microfoni).

Ornella Chiavola – Dipartimento di Ingegneria Industriale, Elettronica e Meccanica