
lunedì 26 settembre 2022 – ore 17:00-19:00.
Science Trip.
Un itinerario storico-artistico di Roma attraverso i secoli, costeggiando le Mura Aureliane da Porta Maggiore fino alla basilica di Santa Croce in Gerusalemme, per vivere l’esperienza di un palinsesto architettonico di eccezionale ricchezza di forme e varietà di scala.
Nel racconto di due storiche dell’architettura, il percorso rivela la fisionomia dell’antico rione Monti -oggi Esquilino- nel suo margine sudorientale, muovendosi a partire dall’età imperiale, attraverso protagonisti ed eventi della Roma cristiana, lungo i secoli del “disabitato”, dell’età moderna e contemporanea, mettendo a fuoco antichità imponenti e discrete, ripercorrendo tracciati storici e identificando gli interventi più significativi del periodo postunitario sino ai giorni nostri.
Maddalena Scimemi e Francesca Mattei – Dipartimento di Architettura