
martedì 27 settembre 2022 – ore 15:00-18:00.
Science Trip.
Roma, “regina aquarum”: fin dalle origini, la nostra città è stata profondamente legata all’acqua, elemento di risorsa ma anche fattore di rischio. Il Fiume Tevere e i suoi affluenti, le sorgenti, le terme e le fontane monumentali ci mostrano quanto la città sia stata sempre ricca di questo vitale elemento. Il reticolo idrografico ha modellato il paesaggio della Campagna romana, favorendo fin da epoca protostorica i primi insediamenti umani, le vie commerciali ma anche costituendo un rischio con le sue frequenti esondazioni. La visita vuole appunto evidenziare i legami tra lo sviluppo urbano, il patrimonio naturale e la risorsa idrica. L’itinerario partirà dal Circo Massimo e, percorrendo un tratto del Lungotevere, s’inoltrerà nel Campo Marzio, concludendosi a Piazza Navona
Francesco Grossi – Dipartimento di Scienze