Dal 20 al 27 settembre 2025
sabato 20 settembre
“Bacchette e provette 2025 – La magia della scienza continua a incantare” – Sole, Terra, Luna: Lezioni di Astronomia! Ilaria De Angelis, Dipartimento di Matematica e Fisica
Laboratorio – turni dalle 14:00 alle 19:00 [PRENOTAZIONE]
“I ragazzi che fecero l’impresa: passeggiando verso via Panisperna” – Dario Francia, Dipartimento di Matematica e Fisica
Science Trip – ore 10:30-12:30 [PRENOTAZIONE]
Appuntamento: Piazza Fiume, (davanti La Rinascente)
lunedì 22 settembre
“Può essere morale colonizzare Marte?” – Mirko Daniel Garasic, Dipartimento di Scienze della Formazione
Approfondimento – ore 17:00-17:45 [PRENOTAZIONE]
Appuntamento: al cancello di Via Vito Volterra 62
“Lezione aperta all’aperto: studi umani ambientali” – Valeria Ribeiro Corossacz, Dipartimento di Studi Umanistici
Science Trip – ore 18:00-19:30 [PRENOTAZIONE]
Appuntamento: Orti Urbani Garbatella, Via Rosa Raimondi Garibaldi 14
martedì 23 settembre
“I frattali: tra matematica e pratica sperimentale” – Paola Magrone, Dipartimento di Scienze
Laboratorio – ore 9:00-13:00 [PRENOTAZIONE per le SCUOLE]
Appuntamento: presso la portineria del Dipartimento di Matematica e Fisica, Via della Vasca Navale 84
“Visita in Astrogarden” – Ilaria De Angelis, Dipartimento di Matematica e Fisica
Visita ai Laboratori – ore 10:00-11:30 [PRENOTAZIONE per le SCUOLE]
Appuntamento: presso la portineria del Dipartimento di Matematica e Fisica, Via della Vasca Navale 84
“Visita al nuovo Orto Geo-Botanico di Roma Tre” – Beatrice Adanti, Dipartimento di Scienze
Visita ai laboratori – ore 10:00-12:00 [PRENOTAZIONE per SCUOLE]
“Next Generation XR: Hybrid Extended Reality” – Marco Carli, Dipartimento di Ingegneria Industriale, Elettronica e Meccanica
Visita ai Laboratori – ore 10:00-10:30 [PRENOTAZIONE]
Appuntamento: al cancello di Via Vito Volterra 62
mercoledì 24 settembre
“Science trip-E42/EUR: la Città parco del Novecento” – Paola Porretta, Dipartimento di Architettura
Scienze Trip – ore 17:00-19:00 [PRENOTAZIONE]
“Tracciamondi. Il gioco espandibile” – Anna Aluffi Pentini, Dipartimento di Scienze della Formazione
Visita ai Laboratori – ore 9:00-11:00 e 11:00-13:00 [PRENOTAZIONE per le SCUOLE]
Appuntamento: presso la sede del Rettorato, nell’atrio della torre A in Via Ostiense 133B
Visita ai Laboratori – ore 15:00-17:00 e 17:30-19:30 [PRENOTAZIONE per INSEGNANTI ED EDUCATORI]
Appuntamento: presso la sede del Rettorato, nell’atrio della torre C in Via Ostiense 133B
giovedì 25 settembre
“Transizioni: soglie e nuovi inizi, dal limite alla possibilità” – Elena Zizioli, Dipartimento di Scienze della Formazione
Approfondimento – 10:00-13:00 [SU INVITO]
“Orti Urbani Comunitari: quale valore per la città?” – Pasquale De Muro, Dipartimento di Economia
Science Trip – ore 15:30-18:00 [PRENOTAZIONE]
Appuntamento: Orti Urbani Comunitari, Via Paláia 91
“OCSHC: progetti in corso nell’Oriente di Cuba” – Giovanna Spadafora, Dipartimento di Architettura
Science Trip – ore 17:00-19:00 [PRENOTAZIONI]
Appuntamento: presso l’ingresso dell’Ambasciata di Cuba, Via Licinia 7
“Un vulcano in una stanza” – Alessandro Vona, Dipartimento di Scienze
Visita ai Laboratori – ore 9:30-11:00 e 11:30-12:00 [PRENOTAZIONI per le SCUOLE]
Appuntamento: Appuntamento al cancello, Largo San Leonardo Murialdo 1
“Visita ai Laboratori di Ingegneria“
Visita ai Laboratori – ore 15:00-17:00 [PRENOTAZIONE]
Appuntamento: al cancello di Via Vito Volterra 62
sabato 27 settembre
“Matematica per il fiorire dell’essere umano” – Paola Magrone, Dipartimento di Scienze
Approfondimento – ore 10:00-13:00 [PRENOTAZIONE per le SCUOLE]
Appuntamento: all’ingresso di Viale Marconi 446